a

Alla Clinica Dentale Grechi ogni paziente è unico. Studiamo piani di cura personalizzati in base alle tue esigenze, con l’obiettivo di restituirti salute, estetica e benessere.

+39 0731 206301

clinicadentalegrechi@gmail.com
Jesi, Viale Don Minzoni 29/C

Articoli recenti

Lunedì - Venerdì 09:00 - 12:30 | 14:30 - 18:30

Sabato e Domenica - CHIUSO

0731 206301 / 334 7515938

clinicadentalegrechi@gmail.com

Jesi

Viale Don Minzoni 29/C

Seguici su

Parodontologia

Infezioni batteriche croniche possono distruggere i tessuti di sostegno del dente fino a causarne la perdita. La malattia parodontale, comunemente chiamata “piorrea” può interessare la gengiva, l’osso ed il legamento del dente e deve essere curata quanto più precocemente possibile, per evitare quadri irreversibili; se trattata in maniera efficace può essere controllata, salvando i denti rimasti, o sostituendo quelli ormai persi con impianti o protesi.

E’ stata dimostrata una significativa predisposizione ereditaria allo sviluppo della malattia parodontale. Nelle forme più lievi, che si presentano come “gengiviti”, può essere sufficiente una mirata e costante igiene orale, mentre quando l’infezione coinvolge l’osso e il legamento si istaura una “parodontite” che impone una decisa terapia medica antibiotica e, in alcuni casi, interventi di chirurgia parodontale.

Fattori di rischio, oltre la predisposizione ereditaria, possono essere il fumo, il diabete e la gravidanza.

La malattia parodontale si manifesta inizialmente con alitosi e sanguinamento gengivale, in seguito con mobilità e perdita dei denti. Tra i possibili effetti indiretti c’è la diffusione dei fattori infettivi nell’organismo, anche con rischio di sviluppare un’endocardite batterica.